Come sempre più spesso accade un compleanno veramente nerd viene festeggiato al ristorante cinese dove però ci si spacca di sushi.
Ormai sono sempre più frequenti i vari ristoranti a buffet che oltre al riso alla cantonese e ai ravioli al vapore hanno un vasto assortimento di nigiri, hossomaki, e sashimi con cui sfondarsi a prezzo fisso.
Stasera è il compleanno di un mio amico nerd e cosplayer quindi la scelta per festeggiare non poteva che ricadere in uno di questi ristoranti, ma vediamo nel dettaglio cosa ci sarà da mangiare.
![]() |
Sashimi (corpo infilzato). 刺身 |
Il nome sashimi, che in giapponese significa letteralmente "corpo infilzato", è probabilmente riferito alla pratica piuttosto diffusa di infilare la coda e le pinne del pesce nella polpa, allo scopo di rendere identificabile il pesce utilizzato nella preparazione.
Un'altra spiegazione del nome deriverebbe dal metodo di pesca tradizionale. Il pesce è preso all'amo da una singola lenza e, appena tirato a terra, il suo cervello viene "infilzato" con una punta affilata, in modo da ucciderlo all'istante; poi è subito messo sotto ghiaccio. Questo procedimento (chiamato Ike jime) previene la formazione di acido lattico, che si formerebbe nel caso di una morte lenta del pesce.
Spesso il sashimi è la prima portata del pranzo giapponese formale; altrettanto comunemente può costituirne la portata principale. Può essere portato insieme a riso, o zuppa di miso, o altre pietanze in ciotole separate.
Il pesce, tagliato a fette sottili, è solitamente adagiato su una guarnizione: quella più tradizionale è formata dal daikon, una radice asiatica bianca che viene tagliata in lunghe strisce sottili, e da una foglia verde di perilla per ogni fetta di pesce.
![]() |
Wasabi 山葵 |
La salsa che viene servita nella stragrande parte dei casi è la salsa di soia, nella quale viene mescolata la pasta di wasabi preparando così un condimento in cui intingere il sashimi, pratica effettuata spesso anche con il sushi; comunque molti tradizionalisti deprecano questa pratica, dato che il sapore della soia diluisce quello acuto e forte del wasabi.
Oltre a motivazioni legate al gusto e ai sapori, una ragione per cui il sashimi si serve con il wasabi (e anche con il gari, cioè con lo zenzero sottaceto) è l'uccisione di batteri e parassiti pericolosi che potrebbero essere presenti nel pesce crudo. Infatti alcuni ingredienti, come il polpo, sono di solito serviti cotti, ma la maggior parte, come il tonno o altri pesci, sono serviti crudi.
![]() |
Nigirizushi (sushi modellato a mano). 握り寿司 |
Il nigiri invece è una piccola polpettina di riso pressato a mano, spesso con una punta di wasabi, con una fettina sottile di guarnizione sopra. Difficile da preparare, è possibilmente legata con una striscia sottile di nori.
Insieme al sashimi è uno dei piatti più comuni che viene ordinato, spesso nella sua versione al salmone o tonno, e più difficoltoso da mangiare con le bacchette.
![]() |
Makizushi (sushi arrotolato). 巻き寿司 |
Il Makizushi è il tipo di sushi più familiare alla maggior parte degli occidentali. Generalmente è avvolto nel nori, un foglio di alga seccato che racchiude il riso ed il ripieno. In base alla forma e struttura cambia nome.
![]() |
Futomaki (rotoli larghi). 太巻き |
Una polpetta cilindrica, con il nori all'esterno, tipicamente alta due o tre centimetri e larga quattro o cinque. È spesso fatta con due o tre ripieni scelti in modo da completarsi a vicenda in gusto e colore.
![]() |
Temaki (rotoli mano). 手巻き |
Una polpetta a forma di cono, con il nori all'esterno e gli ingredienti che sporgono dall'estremità larga. Di maggiori dimensioni, tradizionalmente lungo dieci centimetri, va mangiato a morsi tenendolo con le dita, perché sarebbe troppo difficile da sollevare con i bastoncini.
![]() |
Uramaki (rotoli interno-esterno). 裏巻き |
Una polpetta cilindrica con il nori all´interno, di dimensioni medie e con due o più ripieni. Il ripieno è al centro circondato da un foglio di nori, quindi uno strato di riso ed una guarnizione esterna di un altro ingrediente, come uova di pesce o semi di sesamo tostati.
![]() |
Hosomaki (rotoli sottili). 細巻き |
Nei ristoranti cinesi che offrono anche il servizio sushi spesso appaiono varianti esotiche con dentro il Philadelphia, pezzi di avocado insieme al pesce, e ricoperti di salse per dare un tocco "esotico" e diversificare il menù.
Questi sino i tipi di sushi più diffusi e facili da trovare ma nei ristoranti specializzati si può ordinare anche...
![]() |
Gunkanzushi (sushi nave da battaglia). 軍艦寿司 |
![]() |
Chirashizushi (sushi sparpagliato). 散らし寿司 |
![]() |
Oshizushi (sushi pressato). 押し寿司 |
Personalmente preferisco il sashimi ed il nigiri ma trovo molto buono anche l'ebimaki e sostanzioso il chirashi, anche se in proporzione c'è molto più riso che pesce, ed una bella abbuffata di sushi è una cosa che ormai diventa frequente anche per chi non è un amante della cucina orientale.
Ormai in questi ristoranti ci si vede gente di tutte le età attirati più che altro dal prezzo fisso per il buffet e la possibilità di scegliere.
Personalmente per le cene particolari preferisco i ristoranti specializzati anche se il prezzo delle portate specifiche è molto più alto come qualità e preparazione è indubbiamente superiore.
Ora dopo aver detto e visto tutto ciò nelle foto mi preparo per andare a mangiarlo dal vivo.
Commenti
Posta un commento