Per ultimo ma non per importanza ecco il gaiden che mi è piaciuto di più in assoluto!
Rei Gaiden racconta le avventure di Rei, uno dei sei generali di Nanto, alla ricerca di sua sorella Ivy rapita da un misterioso uomo con sette cicatrici sul petto. Il giovane ha giurato a sé stesso che riuscirà a trovare il farabutto e fargliela pagare. Ma la spietata epoca nella quale è sprofondato il mondo non sarà certo d'aiuto al neo maestro del Nanto Suicho Ken.
La storia uscita nel 2007 in sei volumi è interamente curata da Yasuyuki Nekoi che comunque è riuscito a restare abbastanza fedele al personaggio originale ed a differenza di quello su Juza delle nuvole non si è rivelato una delusione.
Il tratto per quanto risulti più slanciato e mangoso di quello dell'opera originale non è male e nelle sequenze d'azione rende bene, i personaggi sono ricchi di dettagli e vestiti come nel mondo di Ken ma decentemente, ed inoltre spiega cosa ha fatto Rei dal momento in cui l'uomo con le sette stelle ha rapito sua sorella sino a quando incontra Ken.
Devo dire che questo è il gaiden che mi è piaciuto di più sia come qualità grafica che come storia, Rei è un personaggio fantastico ed è stato reso molto bene in questo spin off inedito e se sarà pubblicato nella collana Ken la leggenda farà la felicità di moltissimi fan di Hokuto no Ken.
L'unica notizia certa è che verrà pubblicato Hokuto no Ken Raoh Gaiden ma da come ho capito l'opera conterrà nel tempo tutti i gaiden usciti anche se non è stato specificato se manterrà sempre il doppio formato edicola-libreria ma spero vivamente che pubblico presto in italiano questa serie.
Nonostante Rei gaiden non sia curato da Hara e Buronson è comunque un ottima opera che rende omaggio alla serie classica e ci regala le avventure di uno dei personaggi più belli di sempre.
Commenti
Posta un commento